NOVITÀ: In una settimana da Salisburgo a Grado

Tour ciclistico sportivo lungo la pista ciclabile Alpe-Adria

 

circa 410 km

a partire da € 999

8

Giorni

DESCRIZIONE:

La Ciclovia Alpe-Adria è un'esperienza indimenticabile. Il tour ciclistico transfrontaliero porta da Salisburgo attraverso le Alpi a Grado sull'Adriatico italiano. I ciclisti sportivi e gli e-biker possono facilmente percorrere i 410 km di percorso in una settimana di vacanza. Partendo dalla città mozartiana di Salisburgo, il percorso conduce attraverso la valle di Gastein attraverso il parco nazionale degli Alti Tauri fino al soleggiato sud di Villach in Carinzia. Presto si attraversa il confine con l'Italia e si pedala in parte su vecchie linee ferroviarie attraverso le belle e incontaminate Alpi Friulane. Via Udine e Aquileia, Patrimonio dell'UNESCO, si giunge infine al mare, ai chilometri di spiagge sabbiose della nota località balneare e di pescatori di Grado.

SERVIZI:

  • 7 notti in hotel e locande 3 * stelle
  • Colazione a buffet o ricca colazione
  • Trasferimento bagagli da alloggio a alloggio (1 bagaglio a persona, max.20 kg)
  • Viaggio in treno Gasteiner Tal - Mallnitz bici inclusa
  • Bikeline bike tour book "Ciclabile Alpe Adria"
  • Mappe ciclistiche, materiale informativo e tracce GPS
  • Hotline di assistenza (7 giorni su XNUMX)

ARRIVARCI:

Arrivo individuale a Salisburgo, ogni sabato e mercoledì; Numero minimo di partecipanti da 2 persone,
Arrivo giornaliero possibile con un minimo di 4 partecipanti.

Avviso di evento
Durante i grandi eventi Villacher Kirchtag (30.07.-06.08.2023) e la European Bike Week (05.09.-10.09.2023), le camere d'albergo a Villach possono essere prenotate solo a pagamento.

PREZZO:

categoria:

 Alberghi e locande 3 * stelle

€ 999, - per persona in camera doppia
11.06.-30.06.2023
10.09.-30.09.2023

€ 1.099, - per persona
24.05.-10.06.2023
01.07.-09.09.2023

Ferroagosto:
€ 1.139 a persona
09.08.-19.08.2023

 

EXTRA:

SUPPLEMENTO SINGOLA:
Hotel 3* stelle: € 229,-

NOLEGGIO BICI
Bicicletta da trekking: € 109
E-Bike: € 209,-

La tassa locale, se dovuta, non è inclusa nel prezzo del tour.

Trasferimento di ritorno da Grado a Salisburgo: € 210,- A testa escl. Bici (da 4 persone o da concordare).
Trasferimento andata e ritorno Grado a Villach € 99,- escl. Ruota.
Portare con sé le bici del cliente € 25,-. È necessaria la prenotazione anticipata dei posti.
Proseguimento del viaggio da Villaco a Salisburgo possibile in treno, circa ogni 2 ore con l'Eurocity, circa 60 € bici inclusa,

parcheggio
Le seguenti opzioni di parcheggio sono disponibili a Salisburgo per la durata del viaggio:
Parcheggi presso l'hotel ca. € 14.– al giorno (prenotazione in hotel)
Parcheggi e garage all'aeroporto di Salisburgo: da ca. € 8, - al giorno, prenotazione online possibile
Le tariffe del parcheggio non sono incluse nel prezzo all inclusive e devono essere pagate direttamente in hotel o nel garage.

 Stampa offerta

Arrivo a Salisburgo

Arrivo individuale a Salisburgo e sistemazione in hotel. Se arrivate prima, vi consigliamo di scoprire la città di Mozart sulle eccellenti piste ciclabili di Salisburgo.

Giardini Mirabell a Salisburgo (c) Turismo di Salisburgo

Giardini Mirabell a Salisburgo (c) Turismo di Salisburgo

Salisburgo - St. Johann i. Pongau, a circa 70 km

La prima tappa vi porta sulla pista ciclabile dei Tauri lungo il Salzach via Hallein e Golling fino al passo Lueg, dove una locanda vi invita a fare una pausa. A Werfen, passando per l'imponente Fortezza Hohenwerfen, vale la pena fare una deviazione verso l'affascinante Eisriesenwelt, la più grande grotta di ghiaccio del mondo. A St. Johann im Pongau, la ruggente gola del Liechtenstein è impressionante.

Pedalare accompagnati dal panorama delle Dolomiti - un indimenticabile giro in bici sulla pista ciclabile dei Tauri

Ciclabile dei Tauri Saalfelden, © Salzburger Land Tourismus

San Giovanni i. P. - Bad Gastein - Mallnitz, circa 55 km (+ treno)

Passando Schwarzach, ci si dirama nella Valle di Gastein, dove devono essere padroneggiate continue salite (440 metri di dislivello). Concedetevi una lunga vacanza a Bad Gastein e visitate la famosa località termale prima di salire sul treno e attraversare le Alpi in tutta comodità. Arrivati ​​a Mallnitz nel Parco Nazionale degli Alti Tauri in Carinzia, si può godere di una vista mozzafiato sulle montagne più alte dell'Austria.

La cascata di Gastein è una delle cascate più famose in Austria e il simbolo di Bad Gastein

Cascata di Gastein (c) Salisburghese Tourismus

Mallnitz - Villach, a circa 75 km

Con una corsa veloce si pedala attraverso le belle montagne dei Tauri meridionali in discesa fino a Obervellach e più a valle sulla pista ciclabile del Glockner fino alla pista ciclabile della Drava. Fai una sosta a Spittal/Drau e ammira il castello rinascimentale di Porcia. Lungo la sponda naturale del fiume, la pista ciclabile della Drava vi porta comodamente a Villach con il suo affascinante centro storico.

Combina ciclismo e cultura a Spittal an der Drau e visita lo storico Castello di Porcia

Castello di Porcia a Spittal/Drau (c) Foto Auer

 

Villach - Moggio Udinese/Venzone, circa 85 - 90 km o circa 40 - 60 (in treno)

Seguendo il fiume Gail, lasciati alle spalle Villach e saluta Bella Italia nel comune di confine di Tarvisio. Dopo il tuo primo cappuccino italiano originale, ti aspetta un meraviglioso tratto del percorso. La pista ciclabile Alpe-Adria ora conduce su una linea ferroviaria abbandonata attraverso le belle Alpi Friulane con una natura incontaminata e estesi boschi. Se vuoi, puoi accorciare parte del percorso prendendo il treno (biglietto non incluso) per Ugovizza.

Bike tour sulla pista ciclabile Alpe Adria - un'esperienza indimenticabile

Spaghetti ai frutti di mare (c) Unsplash

 

Moggio Udinese/Venzone - Udine, circa 50 - 60 km

D'ora in poi il paesaggio si fa più dolce e sempre più caratterizzato dalla coltivazione del vino e dell'orto. La città di Udine, plasmata da influenze veneziane, irradia calma e prudenza. Si possono ammirare importanti edifici tardogotici e rinascimentali davanti a un caffè in "Piazza" o durante una passeggiata per il centro cittadino.

Piazza Principale Udine (c) Pixabay

Udine - Aquileia - Grado, circa 55 - 60 km

Accompagnato dalla brezza dello Scirocco, si scivola tra canneti e canali d'acqua e si raggiunge l'ex città romana e ora Patrimonio dell'Umanità UNCESCO di Aquileia. Dopo una sosta turistica, raggiungerai presto lo storico borgo marinaro di Grado, dove potrai fare un tuffo nell'Adriatico e rilassarti sui chilometri di spiagge sabbiose.

Pedalando su vecchie linee ferroviarie attraverso le bellissime e incontaminate Alpi friulane

Pista ciclabile Alpe Adria a Grado (c) Aquileia_ph_Gianluca_Baronchelli

 

partenza o proroga

Estensione individuale, viaggio di ritorno o trasferimento prenotato di andata e ritorno a Villach o Salisburgo.

Grado

Grado

LINEA DI PRENOTAZIONE

+43 (0) 4242 44-200