TOUR IN BICI ALPE-ADRIA PARTE 2

Da Villach a Trieste

circa 260-285 km

a partire da € 859

8

Giorni

DESCRIZIONE:

Nella seconda sezione della pista ciclabile Alpe-Adria, provenendo dalla Carinzia, si attraversa il confine con l'Italia e si sperimenta un meraviglioso contrasto di paesaggi culturali e naturali alpini e mediterranei. Poco dopo Villach, nella città di confine di Tarvis, si raggiunge il suolo italiano e si pedala in parte su vecchie linee ferroviarie attraverso le bellissime e incontaminate Alpi friulane. Via Udine e Aquileia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, il percorso conduce al mare, alla nota località balneare di Grado, dove termina la pista ciclabile Alpe-Adria. Il percorso prosegue in parte su meravigliose piste ciclabili attraverso riserve naturali e in parte lungo la strada costiera passando per il Castello di Miramare fino alla storica città portuale di Trieste.

 

 

SERVIZI:

  • 7 notti negli hotel della categoria selezionata
  • Colazione a buffet o colazione estesa
  • Trasferimento bagagli da hotel a hotel (1 bagaglio a persona, max.20 kg)
  • Bikeline bike tour book "Ciclabile Alpe-Adria"
  • Mappe bici, materiale informativo e tracce GPS per Grado
  • Hotline di assistenza (7 giorni su XNUMX)
  • Parcheggio gratuito per tutta la durata del viaggio in parcheggio pubblico non custodito (altre possibilità di parcheggio a pagamento)

ARRIVARCI:

Arrivo individuale a Villach;
Dalla 03.05. fino al 30.09.2023
ogni mercoledì e sabato da 2 persone.
L'arrivo giornaliero è possibile con un minimo di 4 partecipanti

Informazioni sugli eventi principali
Durante i grandi eventi Villacher Kirchtag (30.07 luglio - 06.08.2023 agosto 05.09), la European Bike Week (10.09.2023 - 10.05 settembre 17.05.2023) e i congressi (XNUMX - XNUMX maggio XNUMX), le camere d'albergo a Villach sono purtroppo disponibili solo a un costo aggiuntivo costo. In alternativa potete iniziare il tour in bicicletta e raggiungere Spittal/Drau.

PREZZO:

Categoria B:
Alberghi a 3 stelle

€ 859, - per persona in camera doppia
29.04. a 17.05.2023
11.06. a 30.06.2023
01.09. a 08.10.2023

€ 929, - per persona in camera doppia
17.05. a 10.06.2023
01.07. a 31.08.2023

Ferroagosto
€ 1.019 a persona in camera doppia
09.08. - 19.08.2023

Categoria A:
Hotel 4* (tranne Moggio Udinese/Venzone).
purtroppo ci sono solo hotel 3* qui)

€ 999, - per persona in camera doppia
29.04. a 17.05.2023
11.06. a 30.06.2023
10.09. a 08.10.2023

€ 1.139, - per persona in camera doppia
17.05. a 10.06.2023
01.07. a 09.09.2023

Ferroagosto
€ 1.229 a persona in camera doppia
09.08.-19.08.2023

 

EXTRA:

Supplemento camera singola:
Categoria B
alta stagione € 220,-
Categoria A
alta stagione € 290,-

NOLEGGIO BICI
Bicicletta da trekking: € 109
E-Bike: € 209,-

La tassa di soggiorno, se dovuta, non è inclusa nel prezzo del viaggio.

Trasferimento di andata e ritorno da Trieste a Villach
€ 109, - per persona escl. Bici – puoi portare la tua bici con te più € 25,- per favore prenota un posto.
Ogni mercoledì e sabato da Trieste a Villach o tutti i giorni per almeno 4 persone.
Trasferimento andata e ritorno da Trieste a Spittal
€ 119, - per persona escl. Bike, portando la propria bici più € 25.

parcheggio
Parcheggio gratuito per tutta la durata del viaggio in parcheggio pubblico non custodito (ca. 800 mt dal centro)
Parcheggi presso l'hotel ca. 12€,- al giorno (prenotazione in hotel)
Garage pubblico: ca. 5€,- al giorno
Le tariffe del parcheggio non sono incluse nel prezzo all inclusive e devono essere pagate direttamente in hotel o nel garage.

 Stampa offerta

Come arrivare

Arrivo individuale a Villach e check-in in hotel. Il pomeriggio è a tuo piacimento. Esplora l'affascinante città vecchia della capitale ciclistica della Carinzia.

Vivi la capitale ciclistica Villach con le sue piste ciclabili ben segnalate

Città panoramica di Villach, © LIK-Fotoakademie_Ebersberger-Stefan

Villach - Tarvisio, circa 37-40 km

Pedalando lungo il Gail saluterete presto l'Austria e saluterete Bella Italia. La città di confine di Tarvisio (Tarvisio) si trova nel triangolo di confine tra Italia, Austria e Slovenia e costituisce il centro della Valle del Canale. Gustate le specialità friulane in uno dei numerosi ristoranti della rinomata località di sport invernali.

Creare esperienze sulla pista ciclabile di Gail

Pista ciclabile Gail, © Franz Gerdl

Tarvisio - Moggio Udinese/Carnia, circa 50-60 km

Oggi la pista ciclabile Alpe-Adria si snoda lungo linee ferroviarie abbandonate attraverso le bellissime Alpi friulane con una natura intatta e incontaminata e vasti boschi. Il modo migliore per scoprire Venzone con la sua movimentata storia è fare una passeggiata nel centro storico, che merita una visita.

Sulla ciclabile Alpe Adria attraverso ponti e gallerie (c) Gite in bicicletta in Carinzia

Sulla ciclabile Alpe Adria attraverso ponti e gallerie (c) Gite in bicicletta in Carinzia

Moggio Udinese / Carnia - Udine, circa 50-60 km

Il paesaggio si addolcisce e si pedala via Gemona del Friuli fino alla graziosa cittadina di Udine. Il centro storico, caratterizzato da influenze veneziane, irradia calma e prudenza. Si possono ammirare importanti palazzi tardogotici e rinascimentali davanti a un caffè in “Piazza” o passeggiando per il centro cittadino.

Udine

Ciclismo a Udine

Udine - Grado, circa 50-60 km

Accompagnati dalla brezza dello Scirocco, si scivola tra canneti e canali d'acqua e attraverso l'antica città romana di Aquileia si raggiunge la storica città di pescatori di Grado, una delle località balneari più apprezzate dell'Adriatico.

Scavi romani ad Aquileia (c) Archivio PromoTurismoFVG Aquileia Massimo Crivellari

Scavi romani ad Aquileia (c) Archivio PromoTurismoFVG Aquileia Massimo Crivellari

Relax in riva al mare o una giornata culturale ad Aquileia

Oggi hai la scelta: una giornata di cultura nel patrimonio mondiale dell'UNESCO Aquileia e un tour dettagliato degli scavi romani sono le migliori opzioni. Oppure si può optare per una giornata di relax in riva al mare, da godersi su una sdraio sulla spiaggia chilometrica della laguna.
(Pernottamento a Grado)

Spiaggia balneare di Grado

Relax in spiaggia a Grado

Grado - Monfalcone - Trieste, circa 65 km

La prima metà della tappa odierna si snoda su tranquille piste ciclabili attraverso splendide riserve naturali lagunari fino alla città portuale di Monfalcone. Il percorso si snoda poi lungo la strada costiera (utilizzata anche dalle auto) e offre ancora e ancora splendide viste sul mare. Il magnifico Castello di Miramare ti invita a visitare prima di raggiungere la tua destinazione, la storica città portuale di Trieste. In alternativa è possibile percorrere la 2° tratta da Monfalcone in treno (non incluso).

Tour in bicicletta a Trieste lungo la costa di una bellezza mozzafiato

Veduta di Trieste © Archivio-PromoTurismoFVG_Trieste_Marco-Milani

Partenza

Rientro individuale o trasferimento di ritorno da Trieste a Villach.

Canale Grande da Trieste (c) Gite in bici in Carinzia

Canale Grande da Trieste (c) Gite in bici in Carinzia

LINEA DI PRENOTAZIONE

+43 (0) 4242 44-200